Menu news

Filtra News Per Anno

13/01/2023

Ristrutturazioni del pavimento: 5 fattori da tenere in considerazione

Ci sono 5 fattori che rendono i pavimenti SKEMA ideali nelle ristrutturazioni e nei rinnovi degli ambienti.
5 fattori che permettono di rinnovare le superfici in tempi rapidi e contenendo i costi.

Alla base del successo delle ristrutturazioni di abitazioni private, hotel, negozi, showroom e spazi collettivi, c'è soprattutto la possibilità di posare i pavimenti SKEMA con posa flottante.

La posa flottante può essere fatta con vari tipi di pavimenti e si applica a tutte le linee SKEMA: Living laminati, pavimenti in legno Oximoro e Lumbertech, i resilienti di Sintesy e anche la linea per esterni Outside adatta un sistema di posa a secco, utilizzando clip e magatelli. Un sistema di posa che rende pratico, veloce, eco-compatibile, che permette di coprire pavimenti esistenti senza intaccarli o toglierli.

La posa flottante a sua volta è possibile grazie alle specifiche tecniche dei prodotti, dotati di incastri precisi e rapidi, sottofondi performanti e superfici tecnologicamente trattate per essere resistenti, ai graffi, all'acqua o agli sbalzi di temperatura.  

Lavoro di Il parquet di Busatta Enrico e Giuseppe 

Le cinque caratteristiche che rendono i pavimenti SKEMA ideali per le ristrutturazioni sono:

Basso spessore

Laminati, SPC, legno ingegnerizzato, sono tutte soluzioni con spessori totali ridotti, che permettono la posa su pavimenti esistenti senza dover intervenire sugli infissi.

Posa a secco

La posa flottante, che rende rapido il rinnovo del pavimento, subito calpestabile ed è anche un metodo ecologico perché non prevede l'utilizzo di collanti.

Costi di posa contenuti

Il prezzo di posa è accessibile, grazie alla flessibilità, alla leggerezza, alla facilità di posa e alla possibilità di farlo su superfici esistenti, si evitano demolizioni e costi di smaltimento.

Tempi ridotti di esecuzione

I tempi di applicazione sono immediati, non ci sono interventi strutturali da prevedere e non si sono tempi di attesa come nel caso dell'asciugatura della colla. Appena posato il pavimento è subito calpestabile. Per un appartamento di 80mq basta una giornata di lavoro di un professionista per la posa di tutto il pavimento.

La posa in tutti i tipi di ambienti

Tra le proposte SKEMA ci sono soluzioni che uniscono il basso spessore e la posa flottante alla resistenza all'acqua, totale come nel caso degli SPC Sintesy o idro-resistenti per 24 ore come i Laminati Hydro, così da poter ristrutturare senza pensieri anche bagni e ambienti come centri benessere, palestre e spa. C'è poi la resistenza al calpestio, certificata per tutti i multilayer, e punto di forza per Lumbertech, risultando pavimenti idonei al rinnovo degli ambienti pubblici.

Lavoro di Il parquet di Busatta Enrico e Giuseppe 

Lavoro di Contarin Mauro e C. Sas

News correlate