04/11/2022

Lumbertech S700 amplia la famiglia delle Spine SKEMA

Con l'introduzione del nuovo Lumbertech S700 si amplia la proposta SKEMA dedicata al pavimento con posa a Spina di Pesce.

Questo pattern oggi è presente in tutte le linee indoor SKEMA: nei pavimenti in legno Oximoro Palladio S650, Oximoro Chevron e nelle originali collezioni di Yles, nella linea di laminati Living con la collezione Syncro Parquet Hydro, tra i pavimenti resilienti Sintesy con l'SPC Star.KS e oggi anche nell'offerta del pavimento in legno potenziato nella resistenza Lumbertech.

Lumbertech S700

Il pavimento in legno potenziato nella resistenza si veste dell'eleganza senza tempo della posa a Spina Italiana. Così il legno nel più classico dei suoi pattern può essere posato anche in ambienti aperti al pubblico dove è richiesta maggiore resistenza al calpestio. Le caratteristiche del legno ingegnerizzato Lumbertech più la finitura superficiale verniciata lo rendono facile da pulire, antibatterico e resistente ai graffi.
Lumbertech S700 è dotato di incastro PLS, che garantisce la tenuta della chiusura con un effetto meccanico a forcella lungo tutta la lunghezza dell'incastro. Una tecnologia che permette di avere la posa a Spina di Pesce con angolo di 90° con una doga "universale", cioè senza la necessità di avere le doghe destra e sinistra, rendendo la posa molto più pratica e veloce.
Lumbertech S700 è disponibile nel formato 700x140x11 mm, in 6 colori: Rovere Arches, Rovere Ontario, Rovere Pollino, Rovere Conero, Rovere Valsesia, Noce Classico.

Le altre Spine proposte da SKEMA

Oximoro Palladio S650

Oximoro Palladio è un pavimento in legno di Rovere di Slavonia, realizzato interamente in Italia e certificato, proposto nel formato Spina Francesee con dimensioni 650x152x15 mm.

Oximoro Chevron

Oximoro Chevron è il pavimento in legno a tre stati con posa a Spina Italiana o Francese. Il legno proviene dalle foreste ungheresi ed è disponibile con classe d'aspetto selezionata o rustica. La spazzolatura della superficie accomuna tutti i colori proposti nell'essenza rovere, mentre il noce è lasciato con poro aperto. Tutti i colori sono con finitura a olio, più una proposta verniciata. Chevron è disponibile nel formato 700x140x15mm.

Yles Folia, Tarsia, Kross, Over

Per chi ama il parquet disegnato ma vuole cerca qualcosa di originale che si discosta dalla tradizione c'è Yles, il pavimento in legno a tre strati di SKEMAidea che ha rimodulato i paradigmi del parquet disegnato, anche della posa a Spina di Pesce, con quattro collezioni che rivedono nelle proporzioni gli elementi e che danno vita a Spine originali: Folia che simula un intreccio tra Spine, Tarsia, per una Spina Ungherese moderna, Kross per una grande Spina Italiana con variante e infine Over con una Spina a 45° di ampio respiro, leggera ed elegante.

Living Syncro Parquet Hydro

Il pavimento in laminato Living Syncro Parquet Hydro è stato il primo tra i prodotti SKEMA a riportare in auge la posa a Spina di Pesce adatta anche ad ambienti pubblici. La tecnologia Hydro e le consolidate qualità del laminato che lo rendono pratico, facile da posare, resistente al calpestio e facile da pulire, hanno dato a questo pattern facilità e velocità di posa, anche nelle ristrutturazioni. Syncro Parquet Hydro è proposto nelle versioni Ungherese e Francese nel formato 1184x293x8 mm le due si distinguono per l'inclinazione, a 30° o a 45°, con cui sono tagliate le teste dei listoni, e nel formato 1182x293x8 mm per la Classica, un altro modo per definire la Spina Italiana, la più antica delle tre, che prevede listoni di ampiezza costanti e posati a 90° l'uno con l'altro.

Sintesy Star.KS

Anche il mondo degli SPC ha la sua Spina, con Sintesy Star.KS la totale resistenza all'acqua, il basso spessore, la posa semplificata con incastro TLS-5G, il materassino integrato e pannello interno in CaCo3 semirigido dell'SPC, incontrano la Spina Francese.
Questo tipo di pattern ha le teste dei listelli tagliate a 45°, un tipo di posa diffusasi nel XIX secolo durante la trasformazione di Parigi per mano del Barone Haussmann.
Star.KS è proposto nel formato 1498x300 mm con uno spessore totale di soli 6 mm, micro bisello sui 4 lati e tecnologia end-less del disegno che risulta sincronizzato, permettendo di semplificare la posa e al contempo creando un effetto di continuità dove le doghe si susseguono, senza stacchi.

News correlate