IL MIO TEMPO È IL PRESENTE, 
FATTO DI RICERCA E TECNOLOGIA

Quando le mani esperte di un artigiano lavorano per creare un oggetto, in quel frangente passato e futuro sono un tutt'uno, la sintesi tra esperienza e tecnica al servizio della bellezza. Quello è il mio tempo.

Grazie alla tecnologia posso dare alla natura una forma più resistente e più forte. Cerco l'innovazione, ne sviluppo le potenzialità e le applico per creare qualcosa che è più di una superficie: sono sistemi che rendono la vita di tutti i giorni più pratica, più comoda, più bella.

Così è stato quando ho introdotto gli incastri ad alta tenuta che facilitano la posa, così è nella continua ottimizzazione dei decorativi, sempre più precisi e ormai identici alla materia che riproducono, così è nell'introduzione nel mercato di nuovi materiali che rendono i pavimenti più stabili e ultra resistenti ma dall'aspetto iper realistico e naturale.

Una ricerca costante, possibile solo grazie al lavoro del team Skema composto da progettisti, ingegneri, tecnici e uomini di marketing che operano in sinergia per trovare le soluzioni di oggi e le risposte al domani. 

 

 

LA BELLEZZA ALL'ORIGINE DI OGNI MIA IDEA

Il gusto italiano traccia le linee guida dei miei progetti. Perché è grazie al senso estetico tipico della cultura italiana che ho una strada preferenziale per raggiungere la bellezza.

Una bellezza che non resta fine a se stessa ma, nel suo cercare di raggiungere i canoni estetici ideali e nel suo ispirarsi alla natura con le sue imperfezioni e unicità, sa essere anche funzionale, questa bellezza si chiama design.

Spesso il design è visto come apparenza estetica, ma il design è sostanza, è far sì che ogni opera dell'uomo sia ispirata da un progetto dove bellezza e funzione sono tutt'uno.

Questo è il mio scopo, far sì che forma e funzione, linea e decoro, estetica ed etica, siano una cosa sola.